![](https://www.impresinforma.it/wp-content/uploads/2023/01/17.-La-strana-biblioteca-©-Antonella-Rosa-968x1024.jpeg)
Una fiaba dark. Il potere della lettura. L’onirico (di) Murakami in una settantina di pagine, o poco più.
Una biblioteca che nasconde uno spettrale e labirintico ipogeo, un ragazzino curioso alla ricerca di libri antichi, un vecchio che lo imprigiona, l’uomo-pecora che lo sorveglia, la fanciulla dalla pelle trasparente che lo spinge a fuggire, la luna, uno storno, un cane nero.
E un silenzio tombale.
![](https://www.impresinforma.it/wp-content/uploads/2022/07/antonella-rosa-2-792x1024.jpg)
Personaggi e metafore calzanti per affrontare il tema del doppio, la scelta tra il Bene e il Male che condiziona i nostri gesti, l’eterno divagare esistenziale. Un gioco degli specchi, uno scavarsi dentro come giustificazione al mancato riconoscimento di se stessi.
Inquietanti e perfette le illustrazioni di Lorenzo Ceccotti, fumettista italiano tra i più quotati degli ultimi tempi, in arte LRNZ. Realizzate in bianco e nero, con pennellate di rosso.
Una piccola perla per i collezionisti di libri illustrati e per chi vuole scoprire un Murakami diverso dal solito, più crudo e al tempo stesso più visionario che mai.